Trend social, seguirli oppure no?

da | Social media, Strategia | 0 commenti

Se utilizzi i social, almeno una volta avrai visto dei video e dei post di utenti diversi che creano contenuti simili, se non addirittura identici. Si tratta dei trend social, tendenze temporanee che catturano le persone e possono farci diventare virali. Ma ha davvero senso seguire i trend?

Cosa sono i trend social

Un trend social è una tendenza, una moda che può durare da qualche giorno a qualche mese. Influenza lo stile di comunicazione sia di chi lo ha lanciato sia di chi lo segue e viene copiato e riproposto da numerosi utenti, fino a diventare virale.

Può essere di diversi tipi, tra cui:

  • Una canzone da utilizzare nei video in un modo specifico (abbinandola a una coreografia o a cambi di scena che seguono il ritmo della canzone);
  • Un formato di post o video particolare (ad esempio i POV);
  • Uno stile di comunicazione o un tono di voce insolito e poco utilizzato prima, anche quando si tratta di temi importanti o tabù. Un esempio su tutti è quello di Taffo, che con la sua comunicazione è riuscito a rendere ironico il tema della morte.

Vantaggi e svantaggi dei trend

I trend possono avere numerosi vantaggi:

  • Rendono la comunicazione più accattivante e creativa;
  • I migliori durano a lungo nel tempo;
  • Permettono di arrivare a un pubblico più ampio;
  • Se sono in linea con la personalità e lo stile del nostro brand possono portare a un aumento di clienti e di fatturato.

Allo stesso tempo però hanno anche dei contro:

  • Vengono copiati da tutti;
  • Molto spesso hanno una vita breve e stancano facilmente le persone;
  • Alcuni trend sono elaborati e richiedono un investimento di tempo e di denaro per replicarli e seguirli al meglio;
  • Attraggono molte persone, ma non le fidelizzano;
  • Se non rispecchiano lo stile del nostro brand risultano poco autentici, rischiando di farci perdere clienti;
  • Se si arriva troppo tardi rispetto all’inizio del trend si rischia di essere fuori tempo e in ritardo rispetto alle dinamiche social, perdendo di credibilità o risultando un brand “vecchio”.

Quindi, ha senso seguire i trend social?

Se i trend della comunicazione rispecchiano la tua personalità di brand, perché no! Può essere un ottimo modo per farti conoscere da più persone e ampliare il tuo pubblico, mantenendo sempre il tuo stile autentico e personale.

Quando invece il trend in questione è lontano dallo stile del tuo brand, buttarsi nella mischia potrebbe portarti a ottenere follower non in target, ma soprattutto potrebbe risultare poco autentico e fastidioso per le persone che ti seguono e ti supportano ogni giorno.

Facciamo qualche esempio

In questo periodo stanno andando fortissimo i reel di Angela, l’iconica proprietaria del negozio cinese An megastore di Roma. Al grido di “da noi trovi qualsiasi cosa” e complice lo stile ironico dei video, l’An megastore è riuscito a conquistare i fan sia su Instagram che TikTok.

Il trend è stato ripreso da numerosi negozi, tra cui Capitano abbigliamento, che ha preso il format e lo ha fatto suo, rendendolo personale e riconoscibile.

Questo è un esempio virtuoso di come si seguono i trend, ma ora pensa se lo stesso identico trend lo riprendessero un negozio di oggetti di design o un atelier di abiti sartoriali.

Non senti anche tu qualche stonatura? Magari troveranno il modo di fare qualche reel simpatico, ma sicuramente sarebbe una forzatura e farebbe storcere il naso a molti, per non parlare del fatto che il reel non rispecchierebbe per niente lo stile reale del negozio.

Cosa bisogna fare allora?

Il nostro consiglio è quindi di analizzare la situazione prima di buttarsi nel mondo dei trend.

Facciamoci queste domande:

  • Il trend è in linea con il mio brand e il mio tono di voce?
  • È in linea con la mia personalità?
  • E con i clienti?
  • Quali vantaggi reali potrei avere seguendolo?
  • Quali vantaggi otterrebbero i miei clienti?

Se le risposte sono positive, abbiamo campo libero, ma se ci rendiamo conto che le risposte a queste domande sono negative, è meglio non seguire il trend e continuare con una comunicazione più adatta al nostro stile.

Questo non vuol dire che i trend social vanno completamente ignorati. Al contrario, possiamo essere noi stessi a lanciare un nuovo trend, o addirittura, se siamo pienamente consapevoli della nostra personalità e del nostro stile, possiamo andare controcorrente e comunicare in modo completamente opposto al trend.

Il segreto? Fare ricerche di mercato, analizzare il contesto e sviluppare idee che partono dalla nostra ricerca personale e non da quello che ci propongono quotidianamente i social. Solo così possiamo entrare più in contatto con i nostri follower e, perché no, diventare un modello da seguire anche per i nostri competitor.

Giada Corneli

Giada Corneli

Content writer e consulente di comunicazione. La scrittura la accompagna da sempre, come passione e come lavoro. Insieme a lei potrai trovare il tuo personalissimo modo di comunicare e mettere in evidenza il tuo stile e tutto quello che rende speciale il tuo lavoro.

Cosa ne pensi?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche: