Sai qual è la tua brand personality?

da | Copywriting, Strategia | 0 commenti

Ogni persona ha la sua personalità e il suo carattere. Estroversa, introversa, giocherellona, comica, seria, riflessiva… ma cosa si intende per brand personality?

In realtà si intende esattamente la stessa cosa. Il carattere del brand è l’insieme delle caratteristiche umane che noi attribuiamo a un brand e che ci permettono di metterci in relazione con esso.

Vediamo qualche esempio di brand personality, perché è importante e come definirla per la nostra azienda.

Esempi di brand personality

Timberland è un brand alla moda e attento alla community e alla sostenibilità. Se dovessimo immaginarlo come una persona sarebbe l’amico che appena può lascia tutto e va a fare viaggi e gite fuoriporta coinvolgendo gli amici nelle sue avventure immerse nella natura.

Apple invece è un brand più sofisticato, attento ai dettagli e alle tendenze, l’amico alla moda senza mai un capello fuori posto, che un po’non sopportiamo perché è troppo precisino e un po’invidiamo perché vorremmo essere come lui.

Questi sono solo due esempi, ma ogni brand, dal più piccolo al più grande, ha la sua personalità unica, esattamente come te e me.

A cosa serve la personalità del brand

Lo facciamo tutti come clienti, quando non troviamo differenze tra due brand, la nostra scelta cade sempre su quello più economico.

Questo vuol dire che se vuoi continuare a essere sul mercato evitando la battaglia dei prezzi devi renderti riconoscibile al tuo pubblico, trovare un modo di metterti in contatto con i clienti diventando unico e indispensabile ai loro occhi.

È qui che entra in gioco la personalità del brand, che ti permette anche di creare una relazione più vera con clienti e potenziali clienti e di farti ricordare da loro.

Pensaci un secondo. Se un brand rispecchia le caratteristiche, i valori e gli ideali che per te sono importanti ti verrà spontaneo scegliere i suoi prodotti, mentre se il brand non ti rispecchia o “ti sta antipatico” sarà praticamente impossibile che tu acquisti da lui.

Attraverso una personalità definita il tuo brand può parlare la stessa lingua dei tuoi clienti, semplificando la comunicazione e aumentando il coinvolgimento di chi ti segue.

Come definire la tua brand personality

Il processo della definizione della brand personality prevede una conoscenza profonda:

  • Del tuo brand,
  • Dei suoi punti di forza,
  • Dei suoi valori portanti,
  • Del tuo target: chi è, che desideri e bisogni ha, perché, come e dove ti sceglie, che ostacoli potrebbero frapporsi tra te e i clienti.

Una volta chiari questi elementi si può individuare il carattere del proprio brand. La psicologa Jennifer Aaker nel 1997 ha strutturato un framework per individuare la personalità di un brand basato su cinque dimensioni:

  • Sincerità,
  • Entusiasmo,
  • Competenza,
  • Raffinatezza,
  • Rudezza.

Ogni dimensione ha diverse sottocategorie: la personalità di un marchio può essere determinata dando un punteggio da uno a cinque a ognuna, dove uno indica una sottocategoria poco rappresentativa e cinque molto rappresentativa.

Per approfondire il brand personality framework di Jessica Aaker, qui il suo articolo del 1997. 

E dopo?

Una volta stabilita la personalità del tuo brand devi esprimerla attraverso il tuo nome, il tuo logo, il tuo tono di voce e i tuoi contenuti.

La brand identity è il frutto di una minuziosa analisi e ricerca, per questo va mostrata esplicitamente, senza però dimenticare di rimanere all’ascolto dei clienti, dei loro feedback e dei dati a nostra disposizione per comprendere se la nostra strategia sta funzionando al meglio. 

Giada Corneli

Giada Corneli

Content writer e consulente di comunicazione. La scrittura la accompagna da sempre, come passione e come lavoro. Insieme a lei potrai trovare il tuo personalissimo modo di comunicare e mettere in evidenza il tuo stile e tutto quello che rende speciale il tuo lavoro.

Cosa ne pensi?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche: