Storytelling nell’eCommerce: emozionare per vendere

da | Comunicare prodotti, Strategie per ecommerce | 0 commenti

Aprire un negozio virtuale è ormai una prassi comune per molte aziende e realtà che tentano strade alternative per farsi conoscere e raggiungere nuovi clienti.

Questa grande diffusione dell’eCommerce è vantaggiosa per il pubblico che ha la possibilità di scegliere tra molteplici realtà per i propri acquisti, ma potrebbe non esserlo altrettanto per i venditori.

Avere una vetrina online oggi significa distinguersi da una concorrenza sempre più agguerrita e numerosa; una delle armi vincenti per poter vincere la sfida della visibilità è senza dubbio usare al meglio gli strumenti dello storytelling.

Cos’è lo storytelling nell’eCommerce?

Utilizzare lo storytelling nell’ambito dell’eCommerce significa poter creare un legame emotivo tra i clienti e lo store, in modo da renderlo riconoscibile e farlo percepire come una vetrina che racconti non solo prodotti ma anche valori e personalità.

Nell’ambito del marketing di prodotto quindi, ciò che spinge l’utente a concludere un acquisto sono le emozioni.

Il potere dello storytelling: un esempio pratico

Un utente ha bisogno di attrezzature per la pesca.

Per acquistare gli ultimi attrezzi necessari, fa una ricerca online e trova due eCommerce dalle ottime recensioni, che offrono i prodotti che cerca ad un buon rapporto qualità/prezzo.

Per decidere a chi rivolgersi per concludere il suo acquisto, l’utente decide di scoprire qualcosa in più sugli store e consulta la pagina chi siamo di entrambi i portali.

eCommerce articoli da pesca n1

Buongiorno siamo eCommerce n1 e vendiamo diversi articoli da pesca

eCommerce articoli da pesca n2

Ciao e grazie per aver visitato il mio eCommerce articoli da pesca n2!
Mi chiamo Matteo, fin da bambino andavo a pesca con mio papà e mio nonno.
Quell’immersione totale nella natura e quelle giornate in compagnia degli uomini più importanti della mia vita mi hanno reso ciò che sono e mi sono entrati nel cuore tanto che la pesca è diventata la mia grande passione oltre che il mio lavoro!

Mettiamoci nei panni dell’utente: in quale dei due negozi concluderà l’acquisto? Probabilmente nell’eCommerce n2.

Questo negozio online ha saputo suscitare emozioni e valorizzare sentimenti che probabilmente hanno spinto anche l’utente che sta navigando sul sito ad acquistare prodotti per la pesca.

L’uso corretto dello storytelling quindi si basa tutto sul creare un legame emotivo tra prodotto, brand, eCommerce e cliente.

Perché lo storytelling nell’eCommerce?

Evocare emozioni: questa la chiave per far concludere l’acquisto ma anche per dare valore al prodotto proposto.

Torniamo ad un esempio pratico: sarebbe credibile mettere in vendita un pezzo di carta per 1 milione di euro?

Proposto così nessuno mai darebbe credito ad un’offerta simile, ma tutto cambierebbe se quel pezzo di carta venisse identificato come prezioso frammento della prima stesura della Bibbia.

Naturalmente non ci sarà bisogno di citare le Sacre Scritture per vendere, ma questo è un esempio lampante di come lo storytelling possa dare valore e giustificare il prezzo di un prodotto.

Storytelling: i vantaggi

  1. Rende affidabili

Recensioni positive e certificazioni di qualità sono ottimi elementi per rendere vincente il proprio eCommerce.

Raccontare una storia che possa suscitare emozioni aiuta a essere percepiti come affidabili.

Riuscire ad integrare tutte queste componenti crea fiducia, il sentimento più importante per creare conversioni.

  1. Distingue dalla concorrenza

Raccontare una storia rende più semplice per l’utente riconoscersi nel racconto, identificarsi con le emozioni evocate.

Creare un legame emotivo significa distinguersi dalla concorrenza ed essere certi che il cliente continuerà ad acquistare da noi.

  1. Trasforma un eCommerce in un marchio

Limitarsi ad esporre prodotti e dargli un prezzo renderà il nostro eCommerce uno dei tanti.

Coinvolgere e dare valore all’utente trasformerà una vetrina online in un marchio vero e proprio, a cui i clienti potranno affidarsi, che potranno consigliare e di cui potranno condividere con orgoglio i contenuti.

Serena Poma

Serena Poma

Copywriter, Ufficio stampa e Project Manager. Da sempre vive “tra le righe”. Il potere delle parole l’ha conquistata da subito; due lauree in comunicazione e un master in storytelling non hanno fatto altro che accrescere slancio e curiosità. Trovare le parole giuste per raccontare un’idea e far emergere un talento è ciò che la appassiona; farlo davanti a caffè amaro e muffin al cioccolato fondente è la sua personale idea di “lavoro gratificante”!

Cosa ne pensi?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche: