TikTok e storytelling: l’unione su cui puntare

da | Social media, Strategia, Visual storytelling | 0 commenti

Il 2021 è stato l’anno di TikTok: il social cinese ha avuto, secondo GlobalWebIndex, un’impennata di download, ed è usato dal 41% degli italiani. Grazie alla sua notorietà, molti brand hanno cominciato a prenderlo in considerazione come piattaforma per attuare strategie di marketing aziendale.

Vediamo, con precisione, come e perché conviene raccontarsi su TikTok.

Come funziona TikTok?

La piattaforma consente agli utenti iscritti di realizzare brevi clip video, con un accompagnamento musicale a scelta. Questi video vengono mostrati sulla homepage, chiamata Per te, e gli utenti possono mettere un mi piace, lasciare un commento, o condividere il video su altri social.

Il target di TikTok è stato fondamentale nei vari sviluppi che hanno portato il social ad essere quello che è oggi: la generazione Z, i giovani nati dal 1997 al 2012, è la maggior fruitrice dell’applicazione, ed ha trovato al suo interno uno spazio in cui esprimersi liberamente, liberare la propria creatività, e connettersi a persone con interessi simili, il tutto a ritmo di musica!

Il potere della musica

Oltre al potere connettivo dato dal suo essere social network, TikTok sfrutta anche quello della musica. Attraverso melodie di qualsiasi genere, il social crea dei veri e propri trend, con il motivo del momento, e gran parte degli utenti realizza i propri video usando lo stesso audio con scopi diversi.

Ad esempio, il tormentone estivo del momento italiano, può essere usato non solo dall’utente che tratta di arte e cultura, come fa il profilo della Galleria degli Uffizi, e da quello che condivide i propri acquisti dopo una giornata di shopping, come influencers e vip. La creatività degli utenti entra in gioco, usando la musica secondo i propri fini comunicativi.

Insomma, la musica è un passaggio chiave se si vuole fare narrazione del proprio brand su una piattaforma come TikTok; capire la meccanica dei trend, e saper magari individuare quelli futuri, costituiscono la chiave di volta per ottenere riconoscimento dai propri followers.

Perché TikTok è vantaggioso per il tuo brand

Grazie ai suoi brevi video, TikTok è una piattaforma che consente di raccontare il brand e la propria offerta in modo rapido, semplice e diretto. Inoltre, mostrando alcuni dettagli, dietro le quinte o qualcosa di inedito, è possibile fidelizzare i clienti e i followers, aumentando quindi la brand awareness.

La piattaforma si presta alla narrazione perché costituisce già da sola uno storytelling. Infatti, “scrollando” nella home Per te è possibile imbattersi in numerose storie di vita. Gli utenti privati, così come le aziende, si raccontano a ritmo di musica, con messaggi nuovi e sorprendenti; così, colui che sta guardando sarà sempre incuriosito dallo scoprire le narrazioni successive, grazie sia alla brevità del video, sia alla velocità con cui si può cambiarlo. Questa curiosità fa rimanere il pubblico coinvolto nelle successive storie, qualsiasi esse siano!

In conclusione, fare storytelling su TikTok sembra complicato, ma in realtà è più semplice del previsto. Non solo è vantaggioso per il brand, poiché aumenta la brand awareness, ma permette allo stesso di entrare in contatto con le nuove generazioni, e di reinventarsi, aggiornando la propria narrazione.

Elizabeth Gelfi

Elizabeth Gelfi

Storyteller. È la mamma di Tramemotive. È lei che decide la linea editoriale e che scrive gli articoli della sezione Strategia di storytelling. Di base una professionista che guarda al bicchiere mezzo pieno, propositiva e proattiva, ma anche estremamente concreta e riflessiva.

Cosa ne pensi?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche: