Lo Storytelling – l’arte del saper raccontare una storia e coinvolgere un pubblico – e i social media hanno una connessione unica e speciale per almeno due motivi. Il primo perché i social sono un luogo di narrazione, mentre il secondo perché alla base di una comunicazione efficiente c’è l’ascolto del proprio target e queste piattaforme permettono di accedere ad una quantità enorme di dati.
Come ti comporti sui Social Media?
Chi usa i social quotidianamente condivide con altri la propria vita, le esperienze, i pensieri e le idee, raccontando tutto attraverso testi, foto, immagini o video. In un mondo narrante come quello dei social è fondamentale che anche un’azienda sviluppi la capacità (e la voglia) di impegnarsi in una comunicazione vera, coraggiosa e coerente.
Se ci riflettiamo bene, le persone quando decidono di acquistare un prodotto/servizio lo fanno per due ragioni: ne hanno bisogno oppure ne vengono ispirati.
Innescare il desiderio e la necessità di usufruire di un prodotto è una tecnica che viene utilizzata da ormai molti anni, ma è essere in grado di coinvolgere, facendo sentire parte del brand il target, la vera sfida. Per questo ci sono storie che ci attirano e storie che neanche ci toccano. Attrarre implica conoscere le leve emozionali del pubblico che vogliamo raggiungere e utilizzarle per costruire una storia che riesca ad ispirare ed emozionare.
Questo non vuol dire negare il fatto di essere impresa e come tale avere degli obiettivi economici, ma significa essere capaci di fare impresa con le persone, mettendo loro al centro e su questo costruire una relazione economica che ha le fondamenta in una condivisione più profonda, basata su una visione comune.
Le persone hanno bisogno di fidarsi delle aziende da cui acquistano e si fideranno di quelle imprese con cui possono condividere uno stesso modo di essere.
Sono le singole storie raccontate ogni giorno a far capire al mercato se quella azienda è capace di comprendere le vere necessità di chi deve fare un acquisto, di sapergli proporre la giusta soluzione e di essere in grado di stare al suo fianco.
0 commenti