Relazioni reali in tempi digitali: come far crescere la tua community

da | Strategia | 0 commenti

Stop ai profili asettici e impersonali in favore di vere e proprie community. I social media aiutano a raccontarsi e, se vengono gestiti bene, anche a creare delle relazioni durature e autentiche con i follower, trasformandoli in clienti.

I social: le nuove piazze virtuali

Ormai è inutile negarlo: chiunque di noi ha aperto un profilo su almeno un paio di social media. Ogni giorno scorriamo le bacheche di Facebook, apriamo nuovi messaggi su Whatsapp, acquisiamo maggiori follower su Instagram e ci divertiamo guardando video su Tik Tok. 

Il social è diventato un luogo di incontro, di svago, in cui le relazioni hanno assunto un ruolo diverso, più reale rispetto al passato. Ed è per questo che la rete, intesa come comunità, è fondamentale per aumentare le collaborazioni.

D’altronde, nell’anno appena trascorso questi canali si sono rivelati, per i brand, delle valide opportunità per parlare con i clienti, trasmettere i valori e raccontare i propri punti di vista, ma anche vendere.

L’attenzione ai social è decisamente aumentata ed è un vero peccato non approfittarne.

Quindi, come creare una community fedele intorno al brand?

Incoraggiando le conversazioni

Pubblicare post e non partecipare attivamente alla gestione del canale è totalmente inefficace. Occorre coinvolgere gli utenti con contenuti preziosi e utili, ascoltando anche le richieste che vengono poste online. 

Condividendo le passioni, i valori e le idee

Lo storytelling, la tecnica di comunicazione basata sul racconto, aiuta a veicolare il proprio punto di vista, a mostrare il lato umano del brand e a fidelizzare.

Favorendo i contenuti generati direttamente dagli utenti

Dare voce ai fan può aiutare ad avere dei contenuti senza sforzi, ma anche a condividere delle recensioni spontanee a tutti gli effetti. Inoltre, valorizzando il pubblico si rafforza la relazione.

Lavorando sul customer care

Oltre che un contenitore di racconti, il social può trasformarsi in un servizio clienti attivo e partecipe; un luogo dove condividere soluzioni ed esserci per le richieste più disparate.

Elizabeth Gelfi

Elizabeth Gelfi

Storyteller. È la mamma di Tramemotive. È lei che decide la linea editoriale e che scrive gli articoli della sezione Strategia di storytelling. Di base una professionista che guarda al bicchiere mezzo pieno, propositiva e proattiva, ma anche estremamente concreta e riflessiva.

Cosa ne pensi?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche: